Non hai trovato quello che stai cercando?
Fai una ricerca

Link utili

Vai al contenuto

Digital Transformation

Non categorizzato

CAI Digitale: come cambia la constatazione amichevole online

CAI Digitale: come cambia la constatazione amichevole online

Il settore assicurativo è al centro di una delle più significative trasformazioni digitali degli ultimi anni. Con l’entrata in vigore del Regolamento IVASS n. 56/2025, la constatazione amichevole di incidente (CAI) entra ufficialmente nell’era digitale. Una svolta che non riguarda solo la forma del documento, ma l’intero processo di gestione del sinistro.

La normativa impone alle compagnie di offrire una versione digitale del modulo CAI, accessibile da più dispositivi, firmabile elettronicamente e integrabile nei sistemi informativi aziendali. In questo scenario, Datlas Group si propone come partner tecnologico strategico per supportare le assicurazioni nell’adeguamento normativo e nella trasformazione operativa.

Modulo di constatazione amichevole online: cos’è

La constatazione amichevole online è la versione digitale del tradizionale modulo cartaceo utilizzato per denunciare un sinistro tra veicoli. Il modulo CAI digitale consente ai soggetti coinvolti di compilare e firmare in pochi minuti la dichiarazione di incidente, direttamente da smartphone, tablet o PC.

Secondo quanto previsto dall’art. 14 del Regolamento IVASS, le compagnie devono garantire che la versione digitale sia:

  • accessibile da remoto e cross-device,
  • integrata con sistemi di autenticazione forte (es. SPID),
  • firmabile tramite firma elettronica avanzata (FEA),
  • legalmente valida e conforme al Regolamento eIDAS.

Le assicurazioni avranno tempo fino a marzo 2026 per adeguarsi. Tuttavia, muoversi in anticipo significa ottenere vantaggi competitivi immediati.

A cosa serve il modulo CAI digitale

Il modulo di Constatazione Amichevole Digitale ha lo scopo di:

  • semplificare la raccolta dei dati sull’incidente;
  • facilitare la definizione delle responsabilità tra le parti coinvolte;
  • accelerare l’apertura del sinistro e la liquidazione;
  • ridurre la possibilità di errori e incongruenze nella compilazione;
  • migliorare la tracciabilità e l’archiviazione della documentazione.

Vantaggi del modulo di constatazione amichevole online

La digitalizzazione del modulo CAI rappresenta un’opportunità concreta per innovare e ottimizzare i processi assicurativi, oltre che un adempimento normativo. I vantaggi si manifestano su due livelli: per l’utente finale e per la compagnia assicurativa.

I vantaggi per l’utente finale

  • Esperienza guidata e user-friendly: il modulo digitale offre una compilazione semplificata e intuitiva, riducendo al minimo gli errori.
  • Accessibilità da qualsiasi dispositivo: utilizzabile in mobilità, anche direttamente sul luogo dell’incidente.
  • Autenticazione e firma sicura: tramite SPID o firma elettronica avanzata, con piena validità legale.
  • Invio automatico alla compagnia: senza necessità di invio fisico o scansioni.
  • Ricezione immediata della copia PDF: garantendo trasparenza e tracciabilità.
  • Esperienza più fluida e moderna: in linea con le aspettative digitali del cliente assicurativo.

Vantaggi per le compagnie assicurative

  • Automazione dei processi: riduzione della burocrazia e dei costi operativi.
  • Riduzione degli errori: grazie a controlli automatici e campi obbligatori.
  • Velocità nella gestione dei sinistri: l’apertura e la liquidazione avvengono in tempi più brevi.
  • Integrazione nei sistemi aziendali: il modulo digitale può essere facilmente collegato ai workflow interni.
  • Archiviazione digitale e sicura: con piena tracciabilità e conformità GDPR.
  • Customer journey migliorato: un processo più snello e professionale migliora anche la percezione del brand.

CAI Digitale per Assicurazioni: la soluzione full digital di Datlas Group

Datlas Group ha sviluppato CAI Digital, una soluzione completa, conforme e personalizzabile per la gestione digitale della constatazione amichevole. Un servizio end-to-end, pensato per accompagnare le assicurazioni nell’adeguamento normativo e nell’innovazione dei processi.

Funzionalità principali di CAI Digital:

  • Autenticazione sicura con SPID o firma elettronica avanzata.
  • Compilazione assistita con campi precompilati, caricamento foto, geolocalizzazione dell’incidente.
  • Firma digitale di tipo A e B da entrambe le parti coinvolte.
  • Generazione automatica del modulo CAI in PDF con invio ai firmatari.
  • Piena integrazione con i sistemi assicurativi e standard ANIA.

Con CAI Digital, la compagnia è già conforme ai requisiti IVASS e può ottenere un vantaggio competitivo tangibile in termini di efficienza, qualità e soddisfazione del cliente.

Il modulo di constatazione amichevole digitale rappresenta molto più di un adeguamento normativo: è una leva strategica per semplificare la gestione dei sinistri, ridurre i costi e migliorare l’esperienza utente.

Datlas Group è pronta a supportare le compagnie assicurative in questa transizione, con una soluzione già operativa, personalizzabile e conforme alla normativa.

Vuoi saperne di più?

L’innovazione inizia con un semplice contatto! Richiedi maggiori informazioni e fissa un appuntamento telefonico con un nostro consulente.

Contattaci

Condividi l’articolo