Non hai trovato quello che stai cercando?
Fai una ricerca

Link utili

Vai al contenuto

Digital Transformation

Onboarding clienti: processo più semplice e veloce con Datlas

Onboarding clienti: processo più semplice e veloce con Datlas

Vivere serenamente una vacanza avventurosa, tutelarsi durante un evento: con l’instant insurance, in pochi passaggi è possibile attivare una copertura assicurativa temporanea, per trascorrere in tranquillità momenti particolari. Una soluzione che sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni ed è possibile grazie alla trasformazione digitale dei processi di onboarding dei clienti. Infatti, direttamente dal proprio smartphone gli interessati potranno attivare in modo molto rapido una polizza per coprire, di solito, un periodo di qualche giorno per mettersi al riparo in caso di problemi o incidenti. Un modello efficace anche per le compagnie assicurative.

Infatti, l’automazione e l’ottimizzazione della procedura, grazie all’utilizzo di strumenti informatici basati su modelli di business process automation, permette di sottoscrivere la pratica in un istante, in qualsiasi luogo ci si trovi e a qualunque orario. Non sono necessarie lunghe interlocuzioni con il personale dell’agenzia, non si verificheranno problemi gestionali legati a smistamento dei documenti, analisi del contenuto e feedback, né ci sarà bisogno di calcolare e studiare preventivi complessi o di compilare lunghe schede anagrafiche. Per le compagnie assicurative ciò rappresenta un nuovo modo per offrire servizi innovativi ai propri clienti e migliorare la customer experience, snellendo i flussi di comunicazione con riscontri positivi e soddisfatti da parte degli acquirenti.

Cos’è e come funziona l’instant insurance

L’instant insurance consiste in una polizza che è possibile sottoscrivere molto rapidamente e che permette di coprire un arco temporale contenuto in concomitanza con eventi particolari. Per esempio, se un acquirente sta per affrontare una vacanza in cui sono previste attività sportive o spostamenti e vuole tutelarsi da annullamenti, ritardi o infortuni, in pochi clic prima di partire utilizzando il proprio smartphone potrà siglare un’assicurazione di natura temporanea, mettendosi al riparo da possibili imprevisti e viaggiando in serenità. Funziona come un servizio “pay per use”, in pratica, estremamente flessibile e personalizzabile secondo le proprie esigenze.

Prerogativa fondamentale perché questo prodotto assicurativo sia reso disponibile e funzioni in modo efficiente, è automatizzare i processi di onboarding dei clienti dando comunque la possibilità di usufruire di alti livelli di personalizzazione dell’offerta. Del resto, come sottolineato nell’analisi dell’autunno 2020 “Il mercato assicurativo nell’attuale congiuntura, rischi e opportunità” firmata da Riccardo Cesari, consigliere di IVASS (documento pubblicato sul sito dell’istituto), grazie alla digitalizzazione dei processi, i prodotti assicurativi diventano più flessibili.

Infatti, la relazione con l’acquirente gestita in modo digitale è rapida, efficace e soddisfacente: il cliente che si approccia a un prodotto di instant insurance non sarà costretto a compilare lunghe schede di anagrafica o a richiedere l’intervento di intermediari, né sottostare a lunghe attese per aspettare che il personale della compagnia assicurativa recepisca la richiesta e la smisti agli uffici competenti. Tutto viene svolto in automatico e in pochi minuti.

Instant insurance, i vantaggi per clienti e compagnie assicurative

Schematizzando, i vantaggi per il cliente che beneficia di una polizza in modalità instant insurance sono:

  • Velocità nell’acquisizione del servizio: i passaggi sono ridotti e le soluzioni digitali per la sottoscrizione della polizza sono user friendly, altamente automatizzate e rapide.
  • Flessibilità: il cliente potrà ottenere una copertura assicurativa personalizzata a seconda delle proprie esigenze legate a tempi, circostanze, settori di riferimento (che si tratti per esempio di una RC auto, di un’assicurazione viaggi o altri prodotti).
  • Riduzione dei costi: si spende solo per ciò di cui effettivamente si ha bisogno, senza spese extra.
  • Rapporto diretto e soddisfacente con la compagnia assicurativa: si eliminano infatti intoppi, problemi burocratici, intermediazioni e lungaggini.

D’altro canto, invece, per le compagnie assicurative i benefici dati dall’investire in questo modello di prodotto sono riassumibili in:

  • Miglioramento della customer experience: il cliente apprezzerà l’offerta di un prodotto personalizzabile, flessibile e dai costi contenuti, ma anche la velocità di sottoscrizione e la comodità. Tutti aspetti che si concretizzano in una positiva esperienza d’acquisto, con benefiche ricadute sulla brand reputation della compagnia assicurativa e, di conseguenza, sulla possibilità di attrarre nuovi clienti e guadagni.
  • Gestione automatizzata dei processi: l’iter per sottoscrivere una instant insurance viene gestito in automatico e non richiederà sforzi ulteriori al personale della compagnia. Grazie a strumenti basati sull’intelligenza artificiale è infatti possibile concludere in modo efficiente il percorso di acquisizione della polizza in via completamente digitale, senza sovraccarichi di lavoro per gli uffici assicurativi.
  • Sicurezza: la gestione digitale del processo di instant insurance dev’essere basato su strumenti che, in ottemperanza al GDPR, assecondino il principio della privacy by design e prevedano quindi la tutela dei dati sin dalle fasi di progettazione. Una garanzia ulteriore di compliance alle norme europee sulla data protection.
  • Innovazione: l’introduzione di un modello digitale come l’instant insurance porta di riflesso innovazione anche in altri processi e aspetti dell’attività assicurativa, permettendo di cogliere le opportunità della trasformazione digitale.

Per proporre in modo efficiente questo prodotto, è importante appoggiarsi a un partner tecnologico affidabile che renda l’automazione del processo un valore aggiunto.

Vuoi saperne di più?

L’innovazione inizia con un semplice contatto! Richiedi maggiori informazioni e fissa un appuntamento telefonico con un nostro consulente.

Contattaci

Condividi l’articolo